Giovedì 12 luglio – ore 18.00 piazza San Nicola

Estro e clausura. Un gioiello d’arte nel centro di Anacapri.

Il percorso dedicato al Settecento non può che essere rappresentato dalla chiesa di San Michele Arcangelo e dall’annesso Monastero. Esso inizierà con la visita alla chiesa monumentale, gioiello architettonico ideato e realizzato da D.A. Vaccaro, con il magnifico pavimento maiolicato, raffigurante la Cacciata di Adamo ed Eva dal Paradiso Terrestre (1761), nonché le pregevoli tele sugli altari lignei delle cappelle laterali. Camminando lungo le mura dell’antico monastero si passerà poi alla visita di una delle dimore storiche più interessanti di Anacapri, Villa Orlandi. Acquistata dalla famiglia Orlandi nel 1848, fu in seguito ristrutturata da Edwin Cerio che la rese uno dei simboli architettonici dell'isola. La visita della casa permetterà di ripercorrere non solo la storia dei personaggi che l’abitarono, ma di capire quelli che sono i canoni architettonici che caratterizzano lo stile caprese.

Sorridente È gradita la prenotazione       Partecipazione gratuita